Un costume tradizionale fiorito
Ispirato alla fioritura dei peri da sidro
“La propria casa è il luogo più bello”, dice Christa Steinauer con un sorriso soddisfatto. Waidhofen an der Ybbs è da sei anni la location ideale per lei e il suo marchio di moda, FREIWILD. Le ragazze che si trovano sulla pista ciclabile della valle dell’Ybbs dovrebbero sicuramente visitare questa tradizionale fabbrica di costumi.
La stilista di abiti tradizionali, che oggi vive qui con amici e famiglia a portata di mano, si lascia ispirare dal Mostviertel in primavera per il suo processo creativo: “Ogni anno, all’inizio della stagione calda, la fioritura dei peri da sidro mi dà idee per nuovi modelli” racconta la 36enne. “Durante le passeggiate con i miei cari mi sono lasciata travolgere dalla varietà di colori quasi infinita degli alberi da frutto; poco dopo ho messo le idee sulla carta, in studio”.
Nei dintorni di Sonntagberg troverete i vostri itinerari escursionistici preferiti. Uno di questi è il sentiero escursionistico della basilica, lungo 20 chilometri. Offre una vista favolosa sull’Eisenwurzen e sulla valle del Danubio, fino alla Repubblica Ceca. “I creatori di costumi tradizionali si sono sempre ispirati all’ambiente circostante. Territorio e cultura sono strettamente legati alla nostra professione: lo si nota dalla varietà di costumi regionali, i cui colori, motivi e disegni riflettono le caratteristiche di ogni territorio.”
Christa ama lavorare sui modelli tradizionali, ma le piace altrettanto creare costumi alpini in stile moderno: “Per me è importante rendere il costume indossabile in questa epoca”. Anche Christa deve stare al passo con i tempi. “È importante che ai giovani piaccia di nuovo indossare i costumi tradizionali.” Per questo motivo, le collezioni per donna della stilista comprendono giacche, pantaloni, camicette, abiti e maglieria oltre ai classici “dirndln” (costume tipico austriaco). Per l’uomo, Steinauer produce giacche o gilet, tutti con un tocco contemporaneo. “FREIWILD DESIGN sta al passo del ritmo della città, ma anche con quello più tranquillo della vita in campagna.”
Autrice: Martina Weinbacher
Storie scritte dalla vita
I paesaggi influenzano le persone e le persone influenzano i paesaggi. L'Austria ha davvero molto da raccontare,
soprattutto suggerimenti particolari ed esclusivi consigli per i tour dell'Austria in bicicletta:
Un gioiello culturale e architettonico
Universalmuseum Joanneum Nel 2011, in occasione del 200° anniversario dell’Universalmuseum Joanneum, il quartiere di...
consigliata
Quando la Wachau si tinge di pastello
Chi dice albicocca dice “Marille” “Le persone non sono sciocche: sanno perché vengono da tutto il mondo per comprare...
consigliata
Gioiello architettonico ai piedi del Grimming
Affascinante mondo di montagna e di cultura Situato sulla pista ciclabile dell’Enns, su un promontorio roccioso ai pi...
consigliata
Dove la birra non è solo birra
Gusto e piacere nell’Innviertel Per molto tempo la birra è stata considerata una bevanda di massa: i bevitori di bir...
consigliata
Erbe su erbe
Ai giardini di piante aromatiche sul Wallersee Le erbe aromatiche sembrano avere particolare sintonia con il Salzburg...
consigliata
Viva i fagioli (Käfer)
Un villaggio dedicato ai fagioli Käfer Chi osa, vince. “Una palla di gelato al fagiolo, per favore!” Ancora un ultim...
consigliata
L’oro bianco dell’Innviertel
Surspeck, soul-food e slow-food in stile Innviertel Di passaggio nell’Innviertel, sulla pista ciclabile dell’Inn non ...
consigliata
Dove le pere brillano e suonano
La MostBirnHaus a Stift Ardagger Pere. Pere, a perdita d’occhio. Con un diametro di poco meno di un metro, bianche, p...
consigliata
Cittadine storiche
Cittadine storiche Ecco le città che si annoverano tra le “Cittadine storiche“: in Austria sono 16 le città che sot...
consigliata