La cintura verde d’Europa
Green Belt Center nel Mühlviertel
Il Mühlviertel e quindi la pista ciclabile del Mühlviertel si trovano sulla cintura verde d’Europa, il più lungo corridoio ecologico al mondo. La regione di confine che ha diviso l’Europa durante la guerra fredda oggi offre non solo storie di vita toccanti e una cultura diversificata, ma anche e soprattutto un paesaggio naturale unico nel suo genere.
A Windhaag, nel distretto di Freistadt in Alta Austria, il nuovissimo Green Belt Center funge da “portone” per accedere a questo tesoro ricco di natura, cultura e storia. Nel giro di un solo anno, con tempi di costruzione da record, da una casa nella foresta del Mühlviertel è nato un moderno centro di informazione per i visitatori. Il Green Belt Center offre un totale di 1.000 metri quadrati di spazio per mostre e informazioni sulla natura, la storia e il futuro della cintura verde. I visitatori possono conoscere le peculiarità della regione prima di intraprendere un viaggio alla sua scoperta.
Una moderna costruzione in legno alta sedici metri apre gli spazi espositivi nell’ex edificio scolastico, degli anni di Anton Bruckner. All’interno, una mostra sulla cintura verde d’Europa invita i visitatori a immergersi nei passi di questa storia variopinta. All’inizio, il tour si concentra sulla cortina di ferro e sulla natura delle ex zone di confine. La mostra porta i visitatori dalla tundra subartica nell’Europa settentrionale fino al Mar Nero e oltre i suoi confini regionali. La cintura verde lungo il confine con l’Alta Austria diventa poi il centro della scena. Lo spazio “Zukunftsraum” alla fine della mostra offre una visione del mondo di “dopodomani”.
L’ultimo piano ospita una mostra propria su cavalieri e coloni fino al XX secolo: una buona occasione per conoscere un po’ della storia movimentata della regione. Il fatto che tutti i testi della mostra siano disponibili in tedesco, ceco e inglese fa parte del progetto: il Centro informazioni per i visitatori desidera sviluppare il turismo sostenibile al di là dei confini e conoscere ospiti e partner su un piano di parità.
Autore: Naturraum Grünes Band GmbH
Storie scritte dalla vita
I paesaggi influenzano le persone e le persone influenzano i paesaggi. L'Austria ha davvero molto da raccontare,
soprattutto suggerimenti particolari ed esclusivi consigli per i tour dell'Austria in bicicletta:
Mai con una bici pieghevole
Da una scommessa particolare, un tour in bicicletta speciale Karin Wasner, autrice nota per varie riviste e media, ra...
consigliata
Un costume tradizionale fiorito
Ispirato alla fioritura dei peri da sidro “La propria casa è il luogo più bello”, dice Christa Steinauer con un sor...
consigliata
Quando la Wachau si tinge di pastello
Chi dice albicocca dice “Marille” “Le persone non sono sciocche: sanno perché vengono da tutto il mondo per comprare...
consigliata
Una torre di storia e di storie
La Ledererturm racconta Il mio nome è “Signora Lederer” e sono orgogliosa di essere il punto di riferimento della ci...
consigliata
Il più piccolo birrificio di weiß al mondo
Birrificio artigianale Bogner Tutto iniziò esattamente il 26 maggio 1996, il giorno del compleanno del mastro birrai...
consigliata
10 posti migliori per rilassarsi nell’acqua termale
Radpause gefällig? Von Wien bis Steiermark bieten am EuroVelo 9 insgesamt 10 Thermen pure Erholung und Entspannung...
consigliata
La nostalgia incontra lo spirito del tempo
Il bagno fluviale più antico della Stiria Il più antico bagno fluviale della Stiria invita a una pausa, offrendo un...
consigliata
Dove le pere brillano e suonano
La MostBirnHaus a Stift Ardagger Pere. Pere, a perdita d’occhio. Con un diametro di poco meno di un metro, bianche, p...
consigliata
Erbe su erbe
Ai giardini di piante aromatiche sul Wallersee Le erbe aromatiche sembrano avere particolare sintonia con il Salzburg...
consigliata