La cintura verde d’Europa
Green Belt Center nel Mühlviertel
Il Mühlviertel e quindi la pista ciclabile del Mühlviertel si trovano sulla cintura verde d’Europa, il più lungo corridoio ecologico al mondo. La regione di confine che ha diviso l’Europa durante la guerra fredda oggi offre non solo storie di vita toccanti e una cultura diversificata, ma anche e soprattutto un paesaggio naturale unico nel suo genere.
A Windhaag, nel distretto di Freistadt in Alta Austria, il nuovissimo Green Belt Center funge da “portone” per accedere a questo tesoro ricco di natura, cultura e storia. Nel giro di un solo anno, con tempi di costruzione da record, da una casa nella foresta del Mühlviertel è nato un moderno centro di informazione per i visitatori. Il Green Belt Center offre un totale di 1.000 metri quadrati di spazio per mostre e informazioni sulla natura, la storia e il futuro della cintura verde. I visitatori possono conoscere le peculiarità della regione prima di intraprendere un viaggio alla sua scoperta.
Una moderna costruzione in legno alta sedici metri apre gli spazi espositivi nell’ex edificio scolastico, degli anni di Anton Bruckner. All’interno, una mostra sulla cintura verde d’Europa invita i visitatori a immergersi nei passi di questa storia variopinta. All’inizio, il tour si concentra sulla cortina di ferro e sulla natura delle ex zone di confine. La mostra porta i visitatori dalla tundra subartica nell’Europa settentrionale fino al Mar Nero e oltre i suoi confini regionali. La cintura verde lungo il confine con l’Alta Austria diventa poi il centro della scena. Lo spazio “Zukunftsraum” alla fine della mostra offre una visione del mondo di “dopodomani”.
L’ultimo piano ospita una mostra propria su cavalieri e coloni fino al XX secolo: una buona occasione per conoscere un po’ della storia movimentata della regione. Il fatto che tutti i testi della mostra siano disponibili in tedesco, ceco e inglese fa parte del progetto: il Centro informazioni per i visitatori desidera sviluppare il turismo sostenibile al di là dei confini e conoscere ospiti e partner su un piano di parità.
Autore: Naturraum Grünes Band GmbH
Storie scritte dalla vita
I paesaggi influenzano le persone e le persone influenzano i paesaggi. L'Austria ha davvero molto da raccontare,
soprattutto suggerimenti particolari ed esclusivi consigli per i tour dell'Austria in bicicletta:
Celebrare la vita e il vino
Viticoltura sulla pista ciclabile del Danubio L’uva ama la dolce influenza del Danubio. E l’uomo ama il vino e le sue...
consigliata
Un gioiello culturale e architettonico
Universalmuseum Joanneum Nel 2011, in occasione del 200° anniversario dell’Universalmuseum Joanneum, il quartiere di...
consigliata
Le strutture della pista ciclabile della Drava
Il piacere di scoprire la pista ciclabile della Drava Nel tour cicloturistico sulla pista ciclabile della Drava si go...
consigliata
C’è qualcosa nell’aria
Il paese di Mariazell e le sue peculiarità C’è qualcosa nell’aria… che cos’è esattamente? È la meravigliosa sensa...
consigliata
La contadina di città
Ritorno alle origini Anna Bracher racconta della sua vita quotidiana di venditrice al mercato: ascoltandola viene sub...
consigliata
Salisburgo e la Torta di Mozart
Le migliori torte di Mozart di Salisburgo Mentre il Mozartkugel (“palla di Mozart”, il cioccolatino tipico) ha rapida...
consigliata
Cultura del vino nel paese del vulcano
Schloss- und Weinkultur vom Feinsten: Das Weingut Winkler-Hermaden und Schloss Kapfenstein....
consigliata
Erbe su erbe
Ai giardini di piante aromatiche sul Wallersee Le erbe aromatiche sembrano avere particolare sintonia con il Salzburg...
consigliata
Vini nobili fra pareti nobili
Architettura moderna tra i vigneti L’architettura moderna si è diffusa nei vigneti della Stiria. I vini ricevono cos...
consigliata