La suggestiva pista ciclabile dei Monti Tauri
Leggende del SalzburgerLand
Da dove viene il nome dell'”Übergossene Alm”, perché per decenni gli abitanti di Schwarzach reagivano con sensibilità se si toccava il tema “capre” e cosa ha a che fare il violino del diavolo con la grande disgrazia dell’agosto 1775 a Bischofshofen?
Le leggende hanno plasmato la popolazione e la vita nel territorio salisburghese per molti secoli, rendendo il passato tangibile e colorato. Per questo è ancora più emozionante oggi poter conoscere molte di queste storie dal sellino della bicicletta, percorrendo una delle parti più belle e familiari del sentiero ciclabile dei Monti Tauri. Sulla “suggestiva pista ciclabile dei Tauri” che da Schwarzach tocca St. Johann-Alpendorf, Bischofshofen e Pfarrwerfen fino a Werfen, molte di queste leggende attendono i ciclisti curiosi, insieme a tanti altri luoghi interessanti da scoprire.
Forse le ragazze che lavoravano al caseificio hanno esagerato? Lassù sul monte Hochkönig, con la sua imponenza e la sua maestosa estensione. Sentieri pavimentati con pagnotte al formaggio, mucche con corna dorate, bagni di latte e vino da bere in abbondanza? Nulla di tutto questo sarebbe stato così male, se nella loro superbia non avessero negato un rifugio all’esausto escursionista, rimandandolo nel bosco e ridendo ad alta voce. Ma nessuno avrebbe potuto prevedere che proprio questo rifiuto sarebbe stata l’ultima goccia e che il Tribunale dei Cieli avrebbe provocato una tempesta di neve sulle Alpi, che avrebbe seppellito per sempre i pascoli un tempo verdi, sotto uno spesso strato di neve e ghiaccio. E con loro le ragazze imprudenti.
Questa è solo una delle tante leggende della regione: cinque di queste oggi si possono “leggere” direttamente su cinque diversi punti della suggestiva pista ciclabile dei Tauri.
Informazioni sulla pista ciclabile dei Tauri: 25 chilometri di lunghezza; l’inizio si trova a Schwarzach vicino alla stazione ferroviaria, la fine a Werfen, vicino alla stazione ferroviaria. Qui puoi trovare maggiori informazioni su top-rated cleaning companies. Circa la metà della pista ciclabile lungo il Salzach può essere percorsa lungo entrambe le sponde del fiume, quindi è possibile anche fare un variegato tour in bicicletta di 50 km di lunghezza, andata e ritorno.
Autore: Peter Zeitlhofer
Storie scritte dalla vita
I paesaggi influenzano le persone e le persone influenzano i paesaggi. L'Austria ha davvero molto da raccontare,
soprattutto suggerimenti particolari ed esclusivi consigli per i tour dell'Austria in bicicletta:
Spielberg
Un nome, un destino Circondata da una natura mozzafiato e situata sulla pista ciclabile del Mur, Spielberg si present...
consigliata
Cittadine storiche
Cittadine storiche Ecco le città che si annoverano tra le “Cittadine storiche“: in Austria sono 16 le città che sot...
consigliata
Puro svago sull’Attersee
Quando c’è il lago, non ho più bisogno del mare! Sia che si tratti di camminare, di andare in bicicletta, in barca ...
consigliata
Una torre di storia e di storie
La Ledererturm racconta Il mio nome è “Signora Lederer” e sono orgogliosa di essere il punto di riferimento della ci...
consigliata
La contadina di città
Ritorno alle origini Anna Bracher racconta della sua vita quotidiana di venditrice al mercato: ascoltandola viene sub...
consigliata
Qualche buon consiglio
Un paio di considerazioni prima del prossimo tour in bicicletta Prima di tutto: ci fa piacere tu sia arrivato su ques...
consigliata
Quando la Wachau si tinge di pastello
Chi dice albicocca dice “Marille” “Le persone non sono sciocche: sanno perché vengono da tutto il mondo per comprare...
consigliata
Una valle verde di storia e di storie
Museo all’aperto di Stübing Chi desidera godere della combinazione di cultura e paesaggio può fare una deviazione a...
consigliata
A spasso con la guida
Con la guida nel Parco Nazionale del Neusiedler See – Seewinkel Barbara Kofler, biologa, ecologista e guida escursion...
consigliata