Vini nobili fra pareti nobili
Architettura moderna tra i vigneti
L’architettura moderna si è diffusa nei vigneti della Stiria. I vini ricevono così l’ambiente che meritano. Meticolosamente strutturato, il paesaggio naturale e culturale lungo le “strade del vino” della Stiria richiede un particolare grado di sensibilità in relazione all’ambiente.
Le rigide simmetrie dei vigneti, il crinale del canneto che ne segna i confini, le vertiginose serpentine delle viuzze strette: questo caleidoscopio di elementi paesaggistici non si presta facilmente ad aggiunte strutturali o interferenze al suo stile. È necessario conoscere le radici storiche, senza perdere il coraggio architettonico per qualcosa di nuovo. È importante trovare l’armonia con la natura, con la sensibilità per evitare di costruire in maniera non appropriata.
I giovani viticoltori stiriani, in collaborazione con architetti progressisti e coraggiosi, sono riusciti negli ultimi anni a raggiungere questo risultato a un livello che ha attirato grande attenzione. Semplici, ma ancora più eleganti, nonostante le maestose dimensioni, le facciate in legno si inseriscono perfettamente nel paesaggio, dove si affacciano sui terrazzamenti dei vigneti, di cui imitano le forme. Semplici cuboidi di cemento a vista, in cui scintillano i più moderni serbatoi in acciaio inox, diventano sofisticati ponti di collegamento a vecchie strutture edilizie, mentre ampie superfici vetrate forniscono la trasparenza e la luminosità interna necessaria.
Tutto questo ha portato a una concezione del tutto nuova dei viticoltori durante il<a href="https://www.rad tour en.at/it/?wso_cycling_tour=percorso-ciclabile-della-regione-vinicola-della-stiria&noredirect=it_IT”> tour ciclistico della regione vinicola della Stiria. Oltre alla grande sapienza che da sempre produce vini di prima classe, a questi pregiati vini viene offerto l’ambiente che meritano. Moderno ma non troppo; elegante, ma non invadente. E a questo proposito, come lo scrittore stiriano Gerhard Roth descrive egregiamente,”il cielo sprigiona un mazzo di colori”, che si ritira lentamente alla fine della giornata. “Il tramonto del sole trasforma il paesaggio in una silhouette. Più scuro diventa, più grande diventa il cielo”. E migliore è il gusto del vino.
Autore: Klaus Höfler
Storie scritte dalla vita
I paesaggi influenzano le persone e le persone influenzano i paesaggi. L'Austria ha davvero molto da raccontare,
soprattutto suggerimenti particolari ed esclusivi consigli per i tour dell'Austria in bicicletta:
Mai con una bici pieghevole
Da una scommessa particolare, un tour in bicicletta speciale Karin Wasner, autrice nota per varie riviste e media, ra...
consigliata
Il più piccolo birrificio di weiß al mondo
Birrificio artigianale Bogner Tutto iniziò esattamente il 26 maggio 1996, il giorno del compleanno del mastro birrai...
consigliata
Erbe su erbe
Ai giardini di piante aromatiche sul Wallersee Le erbe aromatiche sembrano avere particolare sintonia con il Salzburg...
consigliata
Salisburgo e la Torta di Mozart
Le migliori torte di Mozart di Salisburgo Mentre il Mozartkugel (“palla di Mozart”, il cioccolatino tipico) ha rapida...
consigliata
Gioiello architettonico ai piedi del Grimming
Affascinante mondo di montagna e di cultura Situato sulla pista ciclabile dell’Enns, su un promontorio roccioso ai pi...
consigliata
Creativo parco avventura a Gesäuse
Creativo parco avventura a Gesäuse Weidendom, nel Parco Nazionale del Gesäuse Il delicato equilibrio tra servirsi d...
consigliata
Qualche buon consiglio
Un paio di considerazioni prima del prossimo tour in bicicletta Prima di tutto: ci fa piacere tu sia arrivato su ques...
consigliata
Puro svago sull’Attersee
Quando c’è il lago, non ho più bisogno del mare! Sia che si tratti di camminare, di andare in bicicletta, in barca ...
consigliata
Dove le pere brillano e suonano
La MostBirnHaus a Stift Ardagger Pere. Pere, a perdita d’occhio. Con un diametro di poco meno di un metro, bianche, p...
consigliata