Cittadine storiche
Cittadine storiche
Ecco le città che si annoverano tra le “Cittadine storiche“: in Austria sono 16 le città che sottostanno a criteri speciali e offrono un’esperienza unica di conoscenza della città.
Ma cosa significa esattamente essere una “cittadina storica”?
Le piccole città storiche sono cittadine con un numero massimo di 45.000 abitanti. Caratterizzate da un paesaggio urbano storico e chiuso, queste città sono immerse in paesaggi naturali peculiari e si distinguono per i numerosi punti di interesse riconosciuti. E non solo: i criteri più importanti includono visite guidate regolari della città, con guide turistiche certificate, che offrono ai visitatori una visione professionale e competente di questi edifici storici.
“Testimoni del tempo” sono soprattutto gli autentici mestieri artigianali che si possono sperimentare da vicino in questi luoghi. In un mercato settimanale che si svolge regolarmente c’è anche la possibilità di viziare il palato, con varie prelibatezze locali e artigianali – il che è possibile, naturalmente, anche nelle aree gastronomiche dedicate.
Gli appassionati di shopping troveranno il loro appagamento: i centri storici offrono un’esperienza di shopping unica e, in alcuni casi, una selezione tipica regionale di aziende autoctone. Qui potrete curiosare, immergervi e fare acquisti in modo speciale. adult cams
Particolarmente suggestivi sono soprattutto l’aspetto culturale e l’ampia offerta di attività, le attrattive turistiche e gli eventi culturali attivi su vari argomenti. Questo non solo soddisfa la “fame di conoscenza” degli amanti della cultura, ma ispira anche giovani e meno giovani rendendo perfetta la visita della città nelle “Cittadine storiche”.
Le “Cittadine storiche” si trovano direttamente all’interno dei tour in bicicletta:
Baden vicino a Vienna, EuroVelo 9
Bad Ischl, sulla pista ciclabile di Salzkammergut
Bad Radkersburg sull’EuroVelo 9, sulle piste ciclabili del Mur e della regione vinicola della Stiria
Braunau am Inn, sulla pista ciclabile dei Monti Tauri
Bruck an der Mur, sulla pista ciclabile del Mur
Gmunden, sulla pista ciclabile di Salzkammergut
Hallein, sulla pista ciclabile dei Monti Tauri
Judenburg, sulla pista ciclabile del Mur
Kufstein, sulla pista ciclabile dell’Inn
Lienz, sulla pista ciclabile della Drava
Mariazell, sulla pista ciclabile della valle del Traisen
Radstadt, sulla pista ciclabile di Enns
Schärding, sulle piste ciclabili dell’Inn, dei Monti Tauri e dei Romani
Steyr, sulla pista ciclabile dell’Enns
bonnsoir
Storie scritte dalla vita
I paesaggi influenzano le persone e le persone influenzano i paesaggi. L'Austria ha davvero molto da raccontare,
soprattutto suggerimenti particolari ed esclusivi consigli per i tour dell'Austria in bicicletta:
A spasso con la guida
Con la guida nel Parco Nazionale del Neusiedler See – Seewinkel Barbara Kofler, biologa, ecologista e guida escursion...
consigliata
Qualche buon consiglio
Un paio di considerazioni prima del prossimo tour in bicicletta Prima di tutto: ci fa piacere tu sia arrivato su ques...
consigliata
Ricordi d’infanzia
Der Donauradweg ist ein Abenteuerland für die ganze Familie: er ist gesäumt von Abenteuer-Spielplätzen, tollen...
consigliata
Creativo parco avventura a Gesäuse
Creativo parco avventura a Gesäuse Weidendom, nel Parco Nazionale del Gesäuse Il delicato equilibrio tra servirsi d...
consigliata
Quando la Wachau si tinge di pastello
Chi dice albicocca dice “Marille” “Le persone non sono sciocche: sanno perché vengono da tutto il mondo per comprare...
consigliata
Nella terra dell’olio di semi
La zucca, un genio universale Una specialità universale: la zucca è una pianta per e contro (quasi) tutto. La rispo...
consigliata
C’è qualcosa nell’aria
Il paese di Mariazell e le sue peculiarità C’è qualcosa nell’aria… che cos’è esattamente? È la meravigliosa sensa...
consigliata
Un gioiello culturale e architettonico
Universalmuseum Joanneum Nel 2011, in occasione del 200° anniversario dell’Universalmuseum Joanneum, il quartiere di...
consigliata
La suggestiva pista ciclabile dei Monti Tauri
Leggende del SalzburgerLand Da dove viene il nome dell'”Übergossene Alm”, perché per decenni gli abitanti di Schwar...
consigliata