Tutto il fascino della monarchia
Sulle tracce degli Asburgo
Un tour sulla pista ciclabile del Danubio, sia sulla riva sud che su quella nord, è sempre anche un viaggio nel tempo e nel mondo degli Asburgo.
“Perché deve essere spettacolare!” era il motto dell’arciduchessa Maria Teresa (1717-1780): come quando, ad esempio, guidò per il centro di Vienna con il suo carro da carosello placcato in oro. Questo evento fu preceduto dal “Carosello delle Dame”, che Maria Teresa aveva organizzato alla scuola invernale di equitazione in occasione della rievocazione di Praga, con le sue dame di corte. Lì si ballavano quadriglie con cavallo e carrozza e poi si entrava trottando nella città stupefatta. Da allora, soltanto uno degli otto carri dorati è rimasto: nel “Kaiserlichen Wagenburg” (museo delle carrozze imperiali), a Vienna, può essere ammirato nel contesto della mostra “300 anni di Maria Teresa“, così come la splendida “carrozza di gala del principe”, che la famiglia imperiale utilizzò per diverse occasioni ufficiali.
Maria Teresa non poteva essere misurata con gli standard dell’epoca, non solo perché amava festeggiare e utilizzare una sella maschile per cavalcare. Carlo d’Asburgo, nipote dell’ultimo imperatore d’Austria, Carlo I, disse a proposito di Maria Teresa: “L’imperatrice Maria Teresa era una personalità affascinante, capace di coniugare armoniosamente i vari elementi e i ruoli della sua vita: una madre amorevole di 16 figli, un politico lungimirante e uno stratega militare di grande rilievo”.
Il punto di forza culturale del fascino asburgico e barocco del Danubio è senza dubbio Vienna. La Hofburg fu il centro del potere fino al 1918. Negli appartamenti imperiali si può ancora percepire la sfarzosa vita quotidiana dei monarchi. Tra questi c’è il “Museo di Sissi“, che racconta miti e verità sull’acclamata monarca. Nella Camera del tesoro imperiale, la camera del tesoro più importante al mondo, si trova la corona imperiale del Sacro Romano Impero, che è solo uno dei tanti tesori; il salone principale della Biblioteca Nazionale invece è ancora una delle più belle sale di biblioteca al mondo.
Procediamo verso la Cripta degli imperatori: gli Asburgo, tra cui 12 imperatori e 19 imperatrici, hanno trovato qui il loro ultimo luogo di riposo. A Vienna c’è un altro edificio sacro che non può passare inosservato: la torre meridionale della cattedrale di Santo Stefano, alta oltre 136 metri. Scopri qui how much does home cleaning cost? Chi si impegna a salire i 343 gradini è ricompensato con una vista immensa su Vienna. Sulle orme degli Asburgo, il ciclista che segue il Danubio si immerge in un mondo barocco unico a livello europeo, con una magnifica architettura, percorsi incantevoli e giardini barocchi in fiore. L’imperatrice Maria Teresa avrebbe lasciato la sua carovana a piedi, se ci fosse stata la pista ciclabile del Danubio ai suoi tempi…
Autore: Donau Oberösterreich / Donau Niederösterreich
Storie scritte dalla vita
I paesaggi influenzano le persone e le persone influenzano i paesaggi. L'Austria ha davvero molto da raccontare,
soprattutto suggerimenti particolari ed esclusivi consigli per i tour dell'Austria in bicicletta:
Una torre di storia e di storie
La Ledererturm racconta Il mio nome è “Signora Lederer” e sono orgogliosa di essere il punto di riferimento della ci...
consigliata
Gioiello architettonico ai piedi del Grimming
Affascinante mondo di montagna e di cultura Situato sulla pista ciclabile dell’Enns, su un promontorio roccioso ai pi...
consigliata
Cittadine storiche
Cittadine storiche Ecco le città che si annoverano tra le “Cittadine storiche“: in Austria sono 16 le città che sot...
consigliata
10 posti migliori per rilassarsi nell’acqua termale
Radpause gefällig? Von Wien bis Steiermark bieten am EuroVelo 9 insgesamt 10 Thermen pure Erholung und Entspannung...
consigliata
Nella terra dell’olio di semi
La zucca, un genio universale Una specialità universale: la zucca è una pianta per e contro (quasi) tutto. La rispo...
consigliata
Dove le pere brillano e suonano
La MostBirnHaus a Stift Ardagger Pere. Pere, a perdita d’occhio. Con un diametro di poco meno di un metro, bianche, p...
consigliata
A spasso con la guida
Con la guida nel Parco Nazionale del Neusiedler See – Seewinkel Barbara Kofler, biologa, ecologista e guida escursion...
consigliata
Qualche buon consiglio
Un paio di considerazioni prima del prossimo tour in bicicletta Prima di tutto: ci fa piacere tu sia arrivato su ques...
consigliata
Cultura del vino nel paese del vulcano
Schloss- und Weinkultur vom Feinsten: Das Weingut Winkler-Hermaden und Schloss Kapfenstein....
consigliata