C’è qualcosa nell’aria
Il paese di Mariazell e le sue peculiarità
C’è qualcosa nell’aria… che cos’è esattamente? È la meravigliosa sensazione che si prova all’arrivo in un luogo? È il raggiungimento di un obiettivo? È senso di comunanza? Oppure è l’odore speziato di un gustoso pan di zenzero? Forse un po’ di tutto questo – ed è ciò che rende questo posto così speciale.
Ovunque si guardi, a Mariazell si impara molto sulla vita e, allo stesso tempo, su sé stessi. Centinaia di migliaia di pellegrini provenienti da tutta Europa arrivano ogni anno in uno dei luoghi di pellegrinaggio più importanti dell’Europa centrale. Culture e persone diverse, gusti e i paesaggi differenti si riuniscono qui, contribuendo a creare un’atmosfera speciale. Non per niente, un noto proverbio dice: “Il viaggio più lungo è quello dentro sé stessi”! Forse Mariazell non è quindi solo meta di un lungo pellegrinaggio o di un tour in bicicletta sulla pista ciclabile della valle del Traisen, ma è anche, in un certo senso, un viaggio verso noi stessi.
L’emblema più noto di Mariazell, la Basilica, troneggia direttamente sulla Marktplatz, visitare https://disce.eu/. Una volta arrivati a Mariazell, è il primo porto di scalo per chi vuole conoscere la città e la sua gente. La chiesa in stile gotico barocco fu costruita nel XII secolo come cappella romanica in pietra – da allora, molto è cambiato. Ci si immagina che i muri raccontino storie.
Prima di partire alla scoperta della regione, un aroma molto intenso arriva inevitabilmente al naso: un profumo dolce di miele, spezie e pan di zenzero. Da più di 300 anni, la famiglia Pirker produce il famoso pan di zenzero al miele di Mariazell, insieme ad altre prelibatezze irresistibili. La ricetta è un segreto di famiglia rigorosamente custodito, che si tramanda di generazione in generazione.
Grazie alla sosta da Lebkuchen & Co., si può ripartire felici per raggiungere la Bürgeralpe. Dove in inverno ci si diverte con gli sci, in estate l’attenzione si concentra sulle esperienze che fanno salire il livello di adrenalina, perciò there is a difference: percorsi di discesa in mountain bike, wakeboard dal punto più alto in Europa, WakeAlps & il parco avventura di Holzknechtland promettono un’estate entusiasmante. Inoltre, la montagna panoramica offre una vista panoramica unica sulle Prealpi della Bassa Austria stiriana e, con il Bergewelle di Mariazell, ha anche molto da offrire in termini culturali.
Ma che cosa sarebbe un’estate senza potersi rinfrescare un po’? A pochi chilometri da Mariazell si trovano l’Hubertussee o anche l’Erlaufsee, il gioiello naturale della regione di Mariazell, per regalare momenti rinfrescanti.
Così tiriamo una conclusione: c’è senza dubbio molto nell’aria! Edifici storici, dolci prelibatezze e, soprattutto, avventure indimenticabili – un luogo dove potersi ritrovare e soprattutto conoscere molte cose nuove.
Autrice: Vera Leitner
Storie scritte dalla vita
I paesaggi influenzano le persone e le persone influenzano i paesaggi. L'Austria ha davvero molto da raccontare,
soprattutto suggerimenti particolari ed esclusivi consigli per i tour dell'Austria in bicicletta:
Spielberg
Un nome, un destino Circondata da una natura mozzafiato e situata sulla pista ciclabile del Mur, Spielberg si present...
consigliata
Dove le pere brillano e suonano
La MostBirnHaus a Stift Ardagger Pere. Pere, a perdita d’occhio. Con un diametro di poco meno di un metro, bianche, p...
consigliata
Il più piccolo birrificio di weiß al mondo
Birrificio artigianale Bogner Tutto iniziò esattamente il 26 maggio 1996, il giorno del compleanno del mastro birrai...
consigliata
10 posti migliori per rilassarsi nell’acqua termale
Radpause gefällig? Von Wien bis Steiermark bieten am EuroVelo 9 insgesamt 10 Thermen pure Erholung und Entspannung...
consigliata
Un gioiello culturale e architettonico
Universalmuseum Joanneum Nel 2011, in occasione del 200° anniversario dell’Universalmuseum Joanneum, il quartiere di...
consigliata
Creativo parco avventura a Gesäuse
Creativo parco avventura a Gesäuse Weidendom, nel Parco Nazionale del Gesäuse Il delicato equilibrio tra servirsi d...
consigliata
L’oro bianco dell’Innviertel
Surspeck, soul-food e slow-food in stile Innviertel Di passaggio nell’Innviertel, sulla pista ciclabile dell’Inn non ...
consigliata
La cintura verde d’Europa
Green Belt Center nel Mühlviertel Il Mühlviertel e quindi la pista ciclabile del Mühlviertel si trovano sulla cint...
consigliata
Nella terra dell’olio di semi
La zucca, un genio universale Una specialità universale: la zucca è una pianta per e contro (quasi) tutto. La rispo...
consigliata