Salisburgo e la Torta di Mozart
Le migliori torte di Mozart di Salisburgo
Mentre il Mozartkugel (“palla di Mozart”, il cioccolatino tipico) ha rapidamente riscosso popolarità dal XIX secolo, la Mozarttorte viene piuttosto ignorata. Ciò può anche essere dovuto al fatto che la torta di Mozart non ha sempre lo stesso aspetto ovunque. Abbiamo dato un’occhiata alle migliori Mozarttorte di Salisburgo.
Neppure gli ingredienti sono sempre uguali. La nocciola dovrebbe essere all’interno: questo è l’unico comune denominatore che mette d’accordo panettieri e pasticceri su ciò che chiamano Mozarttorte. Già sul pistacchio si dividono le correnti di pensiero e quasi la metà di tutti i produttori fa a meno del marzapane, oppure lo riserva alla decorazione esterna, nel migliore dei casi. “Molti clienti non gradiscono il marzapane”, racconta Markus Götzenauer del Cafe Classic.
Qui ci aspetta già la prima sorpresa. La torta di Mozart ha un gusto leggero e non ha l’aspetto di un dolce a pasta lievitata, come si potrebbe immaginare. Naturalmente, qui al pianterreno dalla casa di Mozart questa torta viene richiesta abbastanza spesso. Ad apprezzarla sono non solo i turisti, ma anche la gente del posto. La Mozarttorte viene consegnata al Cafe Classic dalla pasticceria Moser di Seekirchen. La titolare stessa si occupa del dolce di Mozart, anche se non lo espone fisso nella vetrina del proprio caffè.
Nella pasticceria di Nonntal invece non si presta molta attenzione a questo cliché. “Ecco perché chiamiamo la nostra torta anche torta di Figaro: chi ordina una torta di Mozart, riceve questa”, dice il pasticcere Herbert Wagenleitner. Se un caffè porta già il nome di Mozart, ci si può aspettare una torta di Mozart. Nella Getreidegasse del Cafe Mozart la torta ha un aspetto abbastanza tradizionale: base di cioccolato fondente, crema di pistacchio, base chiara, crema di nocciola, base di cioccolato fondente, strato di marzapane, ciuffo di panna e Mozartkugel decorativo, ma solo un quarto. Nel MozArts a Residenzplatz, il marzapane è presente solo nel cioccolatino decorativo. Se si vuole essere sicuri di avere una torta di Mozart è consigliabile chiamare per prenotarla.
“Buona, ma terminata” è stata la frase per questo dolce nella maggior parte delle pasticcerie che abbiamo visitato nel tardo pomeriggio. Da Tomaselli i pistacchi sono stati sostituiti con le nocciole e sono state aggiunte ciliegie, per un aroma fruttato. Pastafrolla e bisquit compaiono fra gli strati.
Uno strato di marzapane verde ricopre la torta del Cafe Glockenspiel, direttamente sulla Mozartplatz. Qui la torta sembra una torta di Mozart come la si immagina: crema di nocciola, crema al cioccolato e un sacco di marzapane. E come extra c’è anche una vista gratuita sulla statua di Mozart: più tipico di così non si può. La torta di Mozart “take away” si trova nella pratica confezione, da Flöckner. La torta è adatta per la spedizione e come regalo. All’esterno appare come una torta Sacher quadrata e contiene cioccolato, cacao, pistacchi, marzapane e confettura di ribes. Anche S. Gilgen è all’altezza della sua reputazione di comune di Mozart quando si tratta di dessert. Nel Cafe Dallmann, ad esempio, la torta da viaggio di Mozart è fatta di cioccolato, mandorle, marzapane, noci e marmellata d’arance e vale la pena sottolineare che si conserva bene anche in viaggio.
Mozart viaggia da più di dieci anni, anche se la sua torta non esisteva a quel tempo, naturalmente.
Si dice solo che Mozart amasse i dolci.
Autrice: Doris Wild
Storie scritte dalla vita
I paesaggi influenzano le persone e le persone influenzano i paesaggi. L'Austria ha davvero molto da raccontare,
soprattutto suggerimenti particolari ed esclusivi consigli per i tour dell'Austria in bicicletta:
Una valle verde di storia e di storie
Museo all’aperto di Stübing Chi desidera godere della combinazione di cultura e paesaggio può fare una deviazione a...
consigliata
Un costume tradizionale fiorito
Ispirato alla fioritura dei peri da sidro “La propria casa è il luogo più bello”, dice Christa Steinauer con un sor...
consigliata
L’oro bianco dell’Innviertel
Surspeck, soul-food e slow-food in stile Innviertel Di passaggio nell’Innviertel, sulla pista ciclabile dell’Inn non ...
consigliata
Cultura del vino nel paese del vulcano
Schloss- und Weinkultur vom Feinsten: Das Weingut Winkler-Hermaden und Schloss Kapfenstein....
consigliata
Puro svago sull’Attersee
Quando c’è il lago, non ho più bisogno del mare! Sia che si tratti di camminare, di andare in bicicletta, in barca ...
consigliata
Spielberg
Un nome, un destino Circondata da una natura mozzafiato e situata sulla pista ciclabile del Mur, Spielberg si present...
consigliata
C’è qualcosa nell’aria
Il paese di Mariazell e le sue peculiarità C’è qualcosa nell’aria… che cos’è esattamente? È la meravigliosa sensa...
consigliata
Dove le pere brillano e suonano
La MostBirnHaus a Stift Ardagger Pere. Pere, a perdita d’occhio. Con un diametro di poco meno di un metro, bianche, p...
consigliata
Un gioiello culturale e architettonico
Universalmuseum Joanneum Nel 2011, in occasione del 200° anniversario dell’Universalmuseum Joanneum, il quartiere di...
consigliata