Una città di cultura per passeggiare e da esplorare
La versatile città di Hartberg si presenta
Situata nella Stiria orientale, la città di Hartberg, anch’essa sull’EuroVelo 9 e nel tour ciclistico della regione vinicola della Stiria, attende di essere scoperta. Si tratta di un luogo che vanta 3.000 anni di storia culturale, dove la città storica e quella contemporanea coesistono in armonia. Dalla torre panoramica, alta 30 metri, si può ammirare tranquillamente la vista sulle colline della Stiria orientale.
Poche città in Stiria hanno una storia così movimentata. Nel III secolo a.C. a Ringkogel, la montagna locale dell’Hartberger, nacque uno dei più importanti insediamenti preistorici della Stiria. Era circondato da un possente complesso murale circolare. Anche i Romani lasciarono la loro impronta su Hartberg: ne sono testimonianza non solo i vigneti, che producono ottime uve, ma anche i numerosi scavi.
Durante una passeggiata culturale attraverso il centro storico, gli ospiti possono percepire esattamente questa condizione: da un lato l’atmosfera del passato, dall’altro, l’effetto della città vivace. Da non perdere è l’ossario romanico, con imponenti affreschi.
A Hartberg si alza il sipario: perché la Città Vecchia è un palcoscenico per concerti, mostre ed eventi culturali interessanti. Durante l’estate letteraria di Hartberg si possono trascorrere meravigliose serate, che hanno come protagonista il mondo delle parole e della letteratura. Ogni anno giardini e piazze dentro e intorno a Hartberg ospitano serate di lettura. Oltre a storie emozionanti https://menhealthcare.net/, questa serie di eventi propone anche delizie culinarie e musica; gli ospiti possono scoprire i prodotti gastronomici della regione nelle trattorie circostanti, o nel tradizionale mercato contadino, di fronte al monastero cappuccino.
Lo Stadtmuseum di Hartberg presenta, nella sua mostra permanente, una panoramica scientifica della storia della città. Il museo ha sede dal 1988 nello storico Steinpeißhaus, dove ospita manifestazioni culturali. Il suo cortile interno diventa anche luogo di incontro culturale per concerti o letture. Hartberg porta anche il titolo di “slow town”, un marchio di qualità che è sinonimo dell’alta qualità della vita che propone.
Autrice: Julia Einfalt
Storie scritte dalla vita
I paesaggi influenzano le persone e le persone influenzano i paesaggi. L'Austria ha davvero molto da raccontare,
soprattutto suggerimenti particolari ed esclusivi consigli per i tour dell'Austria in bicicletta:
Una torre di storia e di storie
La Ledererturm racconta Il mio nome è “Signora Lederer” e sono orgogliosa di essere il punto di riferimento della ci...
consigliata
Antichi tesori – nuove opere
Antichi tesori, nuove opere La più grande biblioteca monastica al mondo Chi non avesse ancora visto questo capolavor...
consigliata
Dove le pere brillano e suonano
La MostBirnHaus a Stift Ardagger Pere. Pere, a perdita d’occhio. Con un diametro di poco meno di un metro, bianche, p...
consigliata
La contadina di città
Ritorno alle origini Anna Bracher racconta della sua vita quotidiana di venditrice al mercato: ascoltandola viene sub...
consigliata
Qualche buon consiglio
Sie haben Fragen zu Ihrer nächsten Radtour oder benötigen Tipps und Hilfestellungen? Wir sind gerne behilflich!...
consigliata
Puro svago sull’Attersee
Quando c’è il lago, non ho più bisogno del mare! Sia che si tratti di camminare, di andare in bicicletta, in barca ...
consigliata
La nostalgia incontra lo spirito del tempo
Il bagno fluviale più antico della Stiria Il più antico bagno fluviale della Stiria invita a una pausa, offrendo un...
consigliata
Nella terra dell’olio di semi
La zucca, un genio universale Una specialità universale: la zucca è una pianta per e contro (quasi) tutto. La rispo...
consigliata
Un gioiello culturale e architettonico
Universalmuseum Joanneum Nel 2011, in occasione del 200° anniversario dell’Universalmuseum Joanneum, il quartiere di...
consigliata