La contadina di città
Ritorno alle origini
Anna Bracher racconta della sua vita quotidiana di venditrice al mercato: ascoltandola viene subito voglia di una visita, per circondarsi di pane fresco e di frutta e verdura locali. Descrive con orgoglio le creazioni casearie e i prodotti a base di carne della sua fattoria: insieme al marito la gestisce nel nord di St. Pölten, non lontano dalla pista ciclabile della valle del Traisen; si definisce una “contadina di città”.
Vende i suoi prodotti due volte alla settimana, nella piazza della cattedrale della città. Il giovedì e il sabato c’è il tradizionale mercato settimanale, dove ad attirare gli acquirenti sono non solo il cibo, ma anche their explanation i tessili e altri prodotti come cesti o vasellame, fiori, piante ed erbe. Oltre al mercato settimanale della Domplatz, a St. Pölten esiste un mercato agricolo, al quale partecipano esclusivamente i venditori diretti. Ogni venerdì si incontrano a Pater-Paulus-Platz. Direttamente dal Medioevo il “Tägliche Markt” si svolge sulla Herrenplatz, dove il martedì invece l’offerta si amplia con pane, formaggi e prodotti a base di carne del “Citymarkt”.
La piccola produttrice agricola Anna Bracher apprezza particolarmente l’alta qualità dei prodotti dei tre mercati di St. Pölten, che provengono da agricoltori della zona circostante. Questo garantisce freschezza, autenticità e naturalità del prodotto. Una selezione di produttori commerciali diversi garantisce la varietà dell’offerta.
Il pubblico dei mercati di St. Pölten è colorato e vario, leggere sotto more details. Specialmente il sabato, le famiglie si divertono a fare shopping con i bambini, mentre nei giorni feriali le persone che lavorano arrivano spesso intorno alle 7 del mattino, per fare la spesa prima dell’inizio del lavoro. Il mercato del Domplatz ospita anche vari eventi: in autunno si festeggia il ringraziamento, mentre nel periodo natalizio i visitatori potranno gustare vin brulé e punch. In giorni prestabiliti le scuole alberghiere di St. Pölten cucinano per i visitatori del mercato. In altre occasioni, presso il “Genussmeile” vengono presentati prodotti premiati per la loro eccellenza alla fiera di Wieselburg. Gli eventi “Gästival”, nella piazza della cattedrale, offrono ai comuni ospitanti la possibilità di presentarsi con la propria gastronomia e la propria musica ma, allo stesso tempo, di conoscere più da vicino St. Pölten.
Una mattina al mercato è per molti la combinazione ideale tra l’utile e il piacevole: consente di fare acquisti presso i tre affascinanti mercati di St. Pölten e di godersi l’atmosfera, gustando un bicchiere di vino o di birra.
Autrice: Sophie Jaeger
Storie scritte dalla vita
I paesaggi influenzano le persone e le persone influenzano i paesaggi. L'Austria ha davvero molto da raccontare,
soprattutto suggerimenti particolari ed esclusivi consigli per i tour dell'Austria in bicicletta:
Creativo parco avventura a Gesäuse
Creativo parco avventura a Gesäuse Weidendom, nel Parco Nazionale del Gesäuse Il delicato equilibrio tra servirsi d...
consigliata
Una torre di storia e di storie
La Ledererturm racconta Il mio nome è “Signora Lederer” e sono orgogliosa di essere il punto di riferimento della ci...
consigliata
Spielberg
Un nome, un destino Circondata da una natura mozzafiato e situata sulla pista ciclabile del Mur, Spielberg si present...
consigliata
Quando la Wachau si tinge di pastello
Chi dice albicocca dice “Marille” “Le persone non sono sciocche: sanno perché vengono da tutto il mondo per comprare...
consigliata
Dove la birra non è solo birra
Gusto e piacere nell’Innviertel Per molto tempo la birra è stata considerata una bevanda di massa: i bevitori di bir...
consigliata
Qualche buon consiglio
Un paio di considerazioni prima del prossimo tour in bicicletta Prima di tutto: ci fa piacere tu sia arrivato su ques...
consigliata
Un costume tradizionale fiorito
Ispirato alla fioritura dei peri da sidro “La propria casa è il luogo più bello”, dice Christa Steinauer con un sor...
consigliata
A spasso con la guida
Con la guida nel Parco Nazionale del Neusiedler See – Seewinkel Barbara Kofler, biologa, ecologista e guida escursion...
consigliata
Nella terra dell’olio di semi
La zucca, un genio universale Una specialità universale: la zucca è una pianta per e contro (quasi) tutto. La rispo...
consigliata